La struttura Fontana Pubblica

Il progetto prevede la realizzazione di un locale di adeguate dimensioni, costruito con materiali tecnicamente avanzati, particolarmente resistenti agli agenti atmosferici, atto ad essere collocato anche in prossimità di spiagge e di luoghi simili. 


All’interno del prefabbricato sono installate le apparecchiature ditrattamento dell'acqua, filtrazione, raffreddamento ed addizione anidride carbonica. Gli erogatori sono posizionati su un lato esterno aperto al pubblico, riparato da un portico o da una pensilina. 
Le apparecchiature di produzione possono fornire al cittadino acqua naturale ed acqua gasata, sia a temperatura ambiente che refrigerata. L’erogazione automatica è solitamente attivata con l’impiego di un sistema elettronico, con sensore di presenza o tramite un pulsante, sistemi comunque temporizzati in modo da evitare sprechi.


Il sistema per la produzione di acqua filtrata, refrigerata e/o gassata La Fontesana® Acqua in-Forma®. cura particolarmente gli aspetti igienico-sanitari del sistema, considerati gli elevatissimi volumi di acqua erogata.


Con il sistema La Fontesana® Acqua in-Forma®. l'acqua erogata mantiene inalterate le sue caratteristiche essenziali di qualità e purezza. L'impianto è costituito, oltre che da un sofisticato sistema di raffreddamento e di addizione di anidride carbonica, anche da due o tre linee di erogazione acqua, tutte dotate di sistemi di disinfezione mediante lampade UV e anche di sistemi UV-led brevettati in prossimità dell'erogatore. Tutti i materiali e componenti della La Fontesana® Acqua in-Forma® sono rispondenti alle vigenti normative in tema di trattamento acqua potabile nonché al DM 174/04.

 

Fontana Pubblica Cillit

La Fontesana - Acqua Informa

La Fontesana® Acqua In-forma® della Cillichemie Italiana, è una fontana pubblica in grado di erogare a piacimento acqua naturale, refrigerata e volendo gassata proveniente dalla rete idrica. L’impianto è solitamente messo a disposizione degli utenti dal Comune o dai vari enti gestori dei servizi pubblici (idrico, energetico, ambientale etc.).

Con La Fontesana® Acqua In-forma® le aziende di pubblica utilità e i Comuni sensibilizzano i cittadini ad avere comportamenti ecologicamente sostenibili nel rispetto della risorsa acqua, promuovendo il consumo di acqua di acquedotto.


La Fontesana® Acqua In-forma® aiuta a superare le diffidenze verso la qualità dell’acqua di acquedotto avvicinandone nuovamente gli utenti all’uso, come acqua sicura, economica e piacevole da bere.

In aggiunta, i nuovi punti di erogazione contrastano l’abitudine ormai consolidata di acquistare esclusivamente acqua in bottiglie di plastica, diminuendo in modo considerevole i rifiuti (meno volumi/meno peso di PET) e le emissioni inquinanti causate dalla loro produzione e dal loro trasporto.

Incentivare il consumo di acqua ha anche un benefico effetto sulla nostra salute. Un corpo adulto è composto per 55-75% di acqua e ogni giorno il nostro organismo deve reintegrare circa 2,2 litri d'acqua. Una corretta idratazione rappresenta quindi una condizione essenziale per mantenersi in buona salute.

Utilizzare per scopi alimentari l’acqua della rete idrica comporta un gran risparmio rispetto alle acque minerali in bottiglia. Ogni anno una famiglia può risparmiare fino a 300 euro. Il ripristino del consumo di acqua di rete per l’uso potabile avrebbe anche un grande valore simbolico sui modelli di consumo in generale.


Sin dall’antichità le fontane hanno sempre avuto un ruolo sociale di grande importanza, Realizzare un punto di attrazione per il rifornimento di acqua buona a condizioni vantaggiose genera affluenza e occasioni di incontro tra gli utenti con un notevole positivo effetto di socializzazione.


La Fontesana® Acqua In-forma® è progettata secondo principi di integrazione con le caratteristiche del territorio e con le esigenze degli utenti. Si presta a diverse applicazioni e si candida a nuovo strumento del futuro per una sostenibilità completa da ogni punto di vista (ambientale, sociale ed economico).

Statistiche sul consumo di acqua pubblica



Una ricerca commissionata da AQUA ITALIA a CRA-NIELSEN (2006-2008) ha confermato che:

  • 4 milioni di italiani, dal 2006 al 2008, sono tornati a bere sempre, o quasi sempre, acqua di acquedotto.
  • il 46% degli intervistati dichiara di bere sempre (o quasi sempre) acqua di acquedotto.


I risultati della medesima ricerca CRA, ripetuta recentemente (9/13 Aprile 2010) hanno evidenziato un'ulteriore crescita del numero degli italiani che beve acqua di acquedotto trattata o non.

  • 3 milioni di italiani hanno cominciato (o ricominciato) a bere acqua potabile negli ultimi 2 anni!
  • 23 milioni bevono sempre (o quasi sempre) acqua potabile del rubinetto (trattata o no)!
  • il 74% degli intervistati dichiarano di averla bevuta negli ultimi 12 mesi (erano il 70,4% nel 2006).

Perché sempre più italiani bevono acqua di rubinetto?

  • è buona;
  • è più controllata;
  • è comoda;
  • costa 300-1000 volte meno dell’acqua in bottiglia;
  • è ecologica;
  • posso affinarla/migliorarla ulteriormente con alcuni trattamenti domestici specifici.
Joomla templates by a4joomla